Riunire la comunità scientifica internazionale per condividere conoscenza, innovazione e visione nel campo del glaucoma. Il 16th Congress of the European Glaucoma Society, svoltosi a Dublino dal 1 al 4 giugno 2024, ha rappresentato un momento centrale per il confronto clinico e la costruzione di nuove prospettive terapeutiche. Per OIC Group, si è trattato di un incarico di particolare valore: EGS è uno dei nostri partner storici, con oltre 20 anni di collaborazione continuativa, e l’edizione di Dublino ha segnato un ulteriore passo avanti nella co-progettazione di un evento scientifico a forte vocazione internazionale. La missione era chiara: offrire un congresso di alto livello, capace di coniugare contenuti all’avanguardia, efficienza organizzativa e una partecipazione attiva e inclusiva.
Lavorare in una città dinamica come Dublino, all’interno di una venue iconica e importante come il Convention Centre Dublin (CCD), ha richiesto una pianificazione dettagliata e una gestione multilivello. Il programma scientifico si è articolato su quattro giornate intense, con centinaia di relatori, sessioni parallele e attività interattive, rivolte a una platea internazionale sempre più esigente. Le sfide principali hanno riguardato la gestione simultanea degli spazi, il coordinamento tecnico e logistico di una faculty globale, tanti momenti hands-on, interviste video, e il supporto continuo a un comitato scientifico di altissimo profilo, per garantire la piena valorizzazione dei contenuti e delle relazioni.
Grazie a un know-how consolidato e a una conoscenza profonda della cultura EGS, il nostro team ha gestito tutte le fasi progettuali con un approccio integrato: dalla logistica alla produzione, dalla gestione dei delegati alla comunicazione on site. Il layout degli spazi è stato studiato per ottimizzare la fruizione delle sessioni scientifiche e incentivare il networking, anche grazie a soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione delle presentazioni, la fruizione dei contenuti digitali e il tracciamento della partecipazione. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla faculty internazionale, con un sistema di supporto dedicato prima, durante e dopo il congresso, che ha reso possibile un’esperienza fluida e altamente professionale per relatori e moderatori. A completare il quadro, una copertura scientifica in tempo reale curata dal nostro team di comunicazione, con aggiornamenti live sui canali social ufficiali EGS, interviste ai Key Opinion Leaders e contenuti video creati durante l’evento e rilanciati nei mesi successivi. Un piano editoriale strutturato ha permesso di amplificare la portata del congresso ben oltre la dimensione fisica, rafforzando la community EGS e valorizzando ogni contributo scientifico in chiave digitale.
Il 16th EGS Congress ha confermato il valore della partnership tra OIC ed European Glaucoma Society, fondata su fiducia, continuità e innovazione. Un evento gestito con rigore, empatia e visione internazionale, in grado di rafforzare la reputazione dell’associazione e offrire un’esperienza memorabile a tutta la glaucoma community.