Costruire un congresso globale capace di coniugare ricerca scientifica, empatia e impatto sociale, ripensando il concetto stesso di “visione”. Questo è stato l’obiettivo di VISION 2025, il World Congress of the International Society for Low Vision Research and Rehabilitation (ISLRR), che ha portato a Firenze oltre 700 partecipanti da 58 Paesi. Un evento pensato per superare l’approccio tecnico e clinico, e rimettere al centro la persona, esplorando la disabilità visiva come esperienza quotidiana, sociale e culturale. OIC Group ha avuto l’onore di supportare questo progetto al fianco di Fondazione Destination Florence e Firenze Fiera, con una missione comune: offrire un’esperienza accessibile, sostenibile e umanamente significativa.
Come progettare un evento scientifico che fosse, al tempo stesso, altamente tecnico e profondamente umano? La sfida era duplice: da un lato garantire la massima qualità scientifica a una faculty internazionale di altissimo livello, dall’altro creare uno spazio inclusivo, coinvolgente e accessibile, capace di accogliere professionisti, caregiver, istituzioni e associazioni. La sede scelta, il Palazzo dei Congressi di Firenze, ha richiesto una progettazione attenta a ogni dettaglio logistico e sensoriale, in un contesto urbano carico di storia, ma da rendere pienamente fruibile anche per chi vive una condizione di ipovisione.
La visione progettuale si è tradotta in un evento multisensoriale e multidimensionale, in cui ogni elemento stato pensato per mettere l’esperienza umana al centro. Accanto alle sessioni cliniche, i partecipanti hanno potuto vivere attività immersive come il percorso tattile agli Uffizi, le visite alla Scuola Cani Guida e alla Stamperia Braille della Regione Toscana, oltre a workshop tematici e laboratori esperienziali. Il nostro team ha accompagnato ogni fase del progetto con un supporto integrato, includendo una linea editoriale mirata a valorizzare contenuti e community ben oltre la durata dell’evento. Ogni dettaglio ha riflettuto un unico obiettivo: ripensare la cura dell’ipovisione con chiarezza, dignità e impatto.
VISION 2025 ha mostrato cosa accade quando scienza e empatia si incontrano, e quando la “visione” diventa una missione collettiva. L’evento ha trasformato Firenze in un hub internazionale di dialogo, accessibilità e innovazione sociale. Per OIC, è stata un’occasione unica per ribadire il valore di un design dell’esperienza capace di mettere la persona al centro, dentro e oltre la sala congressi.




