EGS: una segreteria che evolve,
una community che cresce


L'ambizione

Nel corso degli ultimi 20 anni, OIC ha sviluppato una collaborazione profonda e proficua con la European Glaucoma Society, basata sull’ascolto attivo delle necessità del Cliente e sulla costruzione di una fiducia reciproca. L’obiettivo principale era garantire un supporto completo e personalizzato per la gestione delle attività amministrative e comunicative, rafforzando la posizione dell’associazione a livello europeo e incrementandone il coinvolgimento della comunità scientifica. L’ambizione è stata quella di trasformare la segreteria da semplice funzione di supporto amministrativo a motore strategico, capace di ottimizzare la gestione dei soci e delle loro attività, e di fornire una piattaforma efficace per promuovere la mission dell’EGS.


Le sfide

Coordinare e gestire oltre 1.200 membri internazionali con esigenze diversificate. Creare una strategia comunicativa efficace, dalla creazione all’aggiornamento di canali digitali moderni, aggiornati e user-friendly.


Idee in azione

OIC Group ha sviluppato, da un lato, un nuovo sito web societario, integrato con un sistema gestionale ottimizzato per il monitoraggio e la gestione delle nuove iscrizioni, il rinnovo annuale delle membership e le procedure interne di approvazione dei vari Comitati. Grazie all’utilizzo di software avanzati, è stato possibile garantire una gestione efficiente delle liste dei soci e una rapida risposta alle loro richieste. In parallelo, è stato sviluppato un piano di comunicazione multicanale, integrando i social media, la produzione di contenuti video e un piano editoriale pensato per il rilascio di contenuti strategici nel corso del tempo.

La gestione della segreteria della European Glaucoma Society da parte di OIC Group ha permesso all’associazione di ottimizzare i processi interni, migliorare l’esperienza dei soci e incrementare la propria visibilità a livello digitale. La sinergia tra supporto amministrativo e strategie di comunicazione ha trasformato EGS in un modello di riferimento per le associazioni scientifiche europee.

Dentro i numeri, oltre i numeri

1200+

Membri gestiti con un sistema web automatizzato e rinnovato

+120%

Crescita dell’interazione sui canali digitali nel primo anno

95%

Di soddisfazione dei membri con continuo incremento delle iscrizioni