Una nuova identità per un settore che guarda avanti

Un nuovo sito, un nuovo linguaggio visivo, la stessa ambizione: costruire eventi che generano valore, nel mondo della scienza e della conoscenza.

OIC Group evolve con il settore, tra internazionalizzazione, impatto scientifico e responsabilità. Un rebranding che illumina contenuti, persone e visione.

La nuova identità di OIC Group nasce da una domanda semplice: ciò che mostriamo riflette davvero chi siamo diventati? Una luce nuova su un percorso fatto di ascolto, innovazione e responsabilità.

Quando l’identità evolve con il settore

Ci sono momenti in cui un’organizzazione sente la necessità di riallinearsi con il proprio tempo. Di chiedersi se le forme attraverso cui comunica parlano ancora con chiarezza al proprio pubblico. Per OIC Group, questo momento è arrivato al culmine di una trasformazione profonda: un posizionamento sempre più internazionale, una crescita nei progetti ad alto impatto scientifico e una nuova consapevolezza del proprio ruolo in un’industria che cambia.

Nasce da qui il progetto di rebranding che ci ha portati a ripensare la nostra identità visiva e a lanciare il nuovo sito web. Un progetto costruito intorno a un’intenzione precisa: raccontare meglio ciò che siamo diventati, senza perdere il legame con ciò che siamo sempre stati.

Lo spotlight come metafora di metodo

Il concept visivo che guida il nuovo brand ruota attorno a un’immagine chiara: quella dello spotlight, la luce da palcoscenico che illumina ciò che conta. È una metafora diretta del nostro lavoro: ideare e gestire eventi che mettono al centro contenuti di valore, persone che ispirano e conoscenza che genera impatto. In particolare nel mondo medico-scientifico, dove la precisione, la cura del dettaglio e il rispetto dei codici comunicativi sono imprescindibili.

Il blu, nostro colore distintivo, è stato reinterpretato in chiave più fluida, contemporanea. Una scelta che riflette l’evoluzione della nostra voce: più dinamica, ma sempre solida. La palette e il sistema grafico sono stati studiati per garantire coerenza cross-canale, dalla comunicazione digitale alle attività in presenza.

Un sito progettato per chi ci sceglie

Il nuovo sito è uno strumento di orientamento. Abbiamo costruito percorsi dedicati a ogni target, dalle società scientifiche agli enti pubblici, dalle aziende pharma e device ai partner internazionali, con l’obiettivo di rendere immediato l’accesso alle nostre competenze e alle soluzioni che offriamo.

Le cinque business unit trovano ora una casa comune in un’architettura chiara, intuitiva, che restituisce il nostro approccio integrato: dalla gestione congressuale alla progettazione scientifica, dal business travel al supporto associativo, fino agli eventi corporate ad alta specializzazione.

Oggi più che mai, la reputazione di un’organizzazione si costruisce anche attraverso ciò che sceglie di valorizzare. La nuova brand identity è parte di un percorso di trasformazione più ampio, che ci ha portato a ottenere certificazioni importanti come la UNI PdR 125:2022 (parità di genere) e la ISO 20121 (sostenibilità degli eventi), oltre al raggiungimento della carbon neutrality.

Non è solo un cambio di immagine, si tratta di un impegno concreto verso una cultura d’impresa più responsabile. Il rebranding diventa così un’opportunità per affermare, con coerenza, che un PCO può essere motore di innovazione anche nei contenuti valoriali che sceglie di promuovere.

Il valore per chi lavora con noi

Per i nostri clienti nel settore medico-scientifico, questo cambiamento rappresenta un vantaggio competitivo: chiarezza nell’offerta, più strumenti per comunicare il valore dei propri eventi, un partner che investe sulla qualità e sulla reputazione, anche visiva.

Per le destinazioni, i convention bureau e i fornitori, è una dichiarazione di metodo: OIC Group sceglie di evolvere per rafforzare le relazioni e costruire progetti condivisi con uno sguardo europeo e globale.

Questa identità rinnovata illumina un nuovo percorso. Con più consapevolezza, con più voce, con più futuro.